Skip to content
Ruinele Castrului Roman Potaissa, cu ziduri din piatră parțial păstrate, înconjurate de iarbă, sub un cer senin.

Castro romano di Potaissa

Il castro fu costruito dalla Legio V Macedonica a Potaissa, vicino a Turda di oggi per rafforzare il nord-ovest della Dacia romana. La legione costruì sull’altopiano Dealul Cetăţii il più grande castro con funzionamento a lungo tempo della provincia romana.

Il castro fu costruito a forma rettangolare, con i lati di circa 400-500 metri, occupando una superficie di oltre 20 ettari e ospitando circa 5.000 soldati. I muri di difesa avevano uno spessore di circa 2 m, realizzati in malta, e di fronte fu costruito un fossato d’acqua con la larghezza di 12 m. L’edificio più importante del castro fu la costruzione del comando.

Nel 274, la Legio V Macedonica insieme ad altre truppe romane si ritirarono dalla Dacia. Nel castro furono scoperti vari oggetti antichi (elementi architettonici, sculture, mosaici, iscrizioni su pietra, monete, oggetti minuti) nonché la tomba di una principessa gepida.

Website: www.castrulpotaissa.ro