Attrazioni naturali
Le Gole di Turda
Le Gole di Turda (Cheile Turzii) sono situate a 7 km dal municipio Turda, hanno una lunghezza di circa 2 km e si estendono sul verticale quasi 200 de metri. Le gole offrono un paesaggio carsico magnifico: alte rocche erte, nonché delle creste affilate adatte per le attività di scalate con vari livelli di difficoltà.
Le Gole di Tureni
Le Gole di Tureni o le Gole di Tur (Cheile Turului), situate in vicinanza delle Gole di Turda, hanno una lunghezza di circa 2 km, con pareti alte, essendo „scolpite” dal ruscello Racilor. Vi si trovano molti pendii ripidi e piccole cascate in greto, nonché dei versanti che presentano tante cavità.
Cascata Velo della Sposa
La cascata Răchiţele oppure il Velo della Sposa è una caduta d’acqua in tre livelli, avente una altezza di 30 metri, che si trova nei Monti Apuseni ad una altitudine di circa 1000 m. Grazie alle cavità della cascata, l’acqua viene dispersa in modo tale da essere molto simile ad un velo bianco, da dove proviene anche il nome della cascata.
Lago Gilău
Il lago Gilău è un lago d’accumulazione situato a monte della confluenza dei fiumi Someş Caldo e Someş Freddo, formato a seguito della costruzione dello sbarramento della centrale idroelettrica nell’anno 1972. E’ uno dei principali laghi per svago di Cluj, con una superficie di circa 70 ettari. A valle dello sbarramento funziona uno dei più importanti allevamenti di trote del paese.
Lago Drăgan
Il lago Drăgan è situato alla confluenza del fiume Drăgan con il fiume Sebeşel. Lo sbarramento fornisce la portata necessaria per la centrale idroelettrica Remeţi, nella Valle Iadului, ha una altezza di 120 m e la maggiore apertura della cresta di Romania. La zona pittoresca è unica con delle gole spettacolari tra le montagne che favoriscono le attività sportive del tipo off-road e mountain-bike.
Lago Beliș-Fântânele
Il lago Beliş-Fântânele fa parte della categoria dei laghi artificiali d’accumulazione, essendo situato alla confluenza dei Monti Gilău, Vlădeasa ed il Monte Grande. Sulle sue rive si trova la stazione turistica di Fântânele.
Tra gli anni 1970-1974, ai fini di costruire lo sbarramento, i villaggi situati sulla Valle del Someş Caldo furono spostati. Durante le estati secche, quando la portata del lago è molto ridotta, si possono vedere le rovine della chiesa di Giurcuţa de Jos.
Lago Tarnița
Il lago Tarniţa è un lago d’accumulazione situato sul fiume Someş Caldo. Ha una superficie che supera 200 ettari, mentre lo sbarramento esistente è costruito in calcestruzzo a forma di molla, con una altezza di 97 m, con una lunghezza della cresta di 232 m, lo scopo principale essendo la produzione di energia elettrica. Sul lago le associazioni sportive organizzano varie gare di nuoto o gare di pesca sportiva.
Lago del Luccio
Il lago del Luccio è un’area protetta di interesse nazionale, situata nella località Fizeşu Gherlii. Il luccio, la specie dominante di pesce del lago ha dato tale nome alla riserva. La riserva ha una superficie di circa 57 ettari, vi esistendo anche delle aree di canneto. Questo ambiente ha favorito la crescita di una biodiversità di fauna e flora quasi simile come numero di specie a quella della Delta del Danubio.
Stazione Monte Băișorii
La stazione è situata alle falde del Monte Grande, ad altitudini comprese tra 1200-1400 metri. D’inverno, la maggior attrazione della zona è rappresentata dalle sciovie e le piste di snowboard. In tutte le altre stagioni, la stazione è visitata grazie alle bellezze naturali offerte. I sentieri marcati possono essere utilizzati per attività come per esempio ciclismo montano ed escursioni a piedi.